18 agosto 2025

Ci sono diversi accessi per raggiungere la Punta Cermentati del Monte Resegone in provincia di Lecco, dove sorge il Rifugio Luigi Azzoni. L'itinarario che propongo è il semplice percorso che, in 2 ore e 20 minuti, sale da Morterone.

Morterone è uno dei più piccoli comuni italiani per numero di abitanti. Ci si arriva percorrendo la stretta ma panoramica Provinciale 63 da Ballabio, fino ai 1070 metri del paese. Si può lasciare l’auto nei parcheggi della Località Carigone per scendere a piedi fino al comune e alla chiesa di origini medievali. Si prosegue poi fino al museo di Arte Contemporanea a cielo aperto. Nel prato, tra le sculture, i segnali indicano il sentiero CAI 917 “Forbesette - Monte Resegone”. 

La strada si trasforma in una larga mulattiera pietrosa accanto alla base dell’elisoccorso. Seguendo le indicazioni vecchie e nuove, salendo tra gli alberi in ampi tornanti, si raggiunge una radura con un pannello illustrativo e un tavolo di legno. Da lí si cammina su sentieri piú stretti. Si rimane in mezzo alla vegetazione fino alla Sorgente Forbesette (1400m) e si continua a salire ignorando il bivio per Rifugio Resegone-Brumano. 

Usciti dal bosco compare la croce della vetta e da lí a poco si inizia a notare il Rifugio Azzoni. La salita è semplice, con qualche strappo piú ripido. Piano piano il panorama si allarga. Oltre alla Valle di Morterone, tra le guglie di roccia, si comincia a scorgere il Lago di Iseo. Una volta al Rifugio la vista è spettacolare. 

Salendo ancora di pochissimo si raggiunge la vetta del Resegone (1875m). Accanto alla croce di ferro si può sostare per ammirare Lecco e il suo lago.